Salta al contenuto principale

Pol García Tena nato il 18 febbraio 1995 a Terrassa, comune della Catalogna a pochi chilometri da Barcellona, è un difensore centrale mancino, ma all’occorrenza può essere impiegato come terzino sinistro, di grande talento, con un ottimo senso della posizione e dell’anticipo, con piedi validi tecnicamente e molto bravo nel costruire l’azione dalle retrovie. Deve ancora crescere fisicamente, ma ha dalla sua una buona personalità unita alla capacità di uscire, con eleganza, palla al piede dalla difesa. Nonostante non sia molto alto è discreto nel colpire di testa, deve migliorare nell’uno contro uno e nella velocità di esecuzione, ma soprattutto concentrarsi più sulla solidità difensiva e sull’applicazione tattica.
Ha mosso i suoi primi passi nella “cantera” del Barcellona, per poi trasferirsi nell’estate del 2011 alla Juventus. Con i bianconeri è arrivato fino alla primavera di cui è stato anche capitano. Tra il 2012 e il 2013 è riuscito a vincere il Trofeo di Viareggio, la Coppa Italia e la Supercoppa Primavera.

“Molto contento per continuare la mia crescita nella serie B, con una squadra storica come il Vicenza calcio! Si continua a lottare!”, questo il suo primo tweet con cui ha ufficializzato l’arrivo in biancorosso.

Facebook Notice for EU! You need to login to view and post FB Comments!

Un Commento

  • salvatore ha detto:

    Avrei gradito molto l’arrivo di Gianluca Freddi (solido e versatile difensore di categoria) ma prestiti a go go…spero non siano solo chiacchiere gli interessamenti per Di Gennaro e Moretti…validi ed esperti perni di centrocampo…un solo regalo a Babbo Natale…SUCCI in biancorosso!!! 32 anni ma il vero Radamel Falcao della serie B…fin dai tempi di Ravenna grande giocatore,classe colpi ad effetto potenza ed esperienza che fanno la differenza. Non facciamo l’errore di lasciarcelo sfuggire…se azzeccano l’annata in coppia con Cocco tandem da minimo 25-30 gol in due…e il Cesena lo svende pure…che la notte porti consiglio…sempre forza Lane per i nostri meravigliosi colori e per la nostra Storia.

Lascia una Risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.