Salta al contenuto principale

Sarà un’altra giornata di novità, per la Serie B ConTe.it, che ritorna dopo la pausa post natalizia aprendo il girone di ritorno. Con Spezia-Bari, l’anticipo dello Stadio Picco con i pugliesi che compiono 108 anni, arriva infatti il cartellino verde che premia i genti positivi e da esempio per piccoli e grandi tifosi. Sono diverse le sfide del sabato pomeriggio con i fari puntati: Pescara-Livorno e Latina-Novara. Il posticipo della domenica è Brescia-Cesena. Chiudono la giornata le due gare del lunedì, Entella-Ascoli e Crotone-Cagliari. 

Venerdì ore 20.45

Spezia-Bari (Stadio Picco) – I padroni di casa sono reduci da appena due punti nelle ultime tre gare e cercano un risultato importante, così come gli ospiti giunti alla terza sconfitta di fila e al cambio in panchina con Nicola che ha fatto posto a Camplone. Sono indisponibili Acampora, Milos, De las Cuevas, Piccolo, Martic, Brezovec (Spezia), Del Grosso, Donati, Gentsoglou e Rosina (Bari). L’unico squalificato è Valentini (Spezia). L’anno passato la gara terminò 1-0 con rete di Nenè.

Sabato, ore 15.00

Avellino-Salernitana (Stadio Partenio) – Gli irpini sono ottavi in classifica reduci da un filotto di ben cinque vittorie di fila, gli ospiti invece sono reduci da tre ko consecutivi. Gli squalificati sono Arini (Avellino), Pestrin, Rossi e Sciaudone (Salernitana). Sono indisponibili Frattali, Mokulu, Castaldo (Avellino), Bernardini, Schiavi e Tuia (Salernitana). L’ultima volta al Partenio risale al dicembre del 2008, gara terminata 1-1 in Serie B.

Como-Perugia (Stadio Sinigaglia) – I padroni di casa sono in fondo alla classifica con quattro punti nelle ultime cinque gare giocate, mentre gli ospiti dopo due vittorie di fila sono saliti in nona posizione con una partita in meno che sarà recuperata martedì. Non ci sono squalificati. Sono indisponibili Cassetti, Marconi, Pol Garcia e Cristiani (Como). L’ultima volta a Como la gara terminò 1-0 per il Grifone, era il 20 settembre del 2009.

Latina-Novara (Stadio Francioni) – I pontini sono scesi in diciottesima posizione con appena due punti nelle ultime cinque gare. Gli ospiti invece nonostante un punto nelle ultime due gare sono terzi in classifica. L’unico squalificato è Calderoni (Latina). L’ultimo precedente al Francioni risale a una gara di Coppa Italia dell’estate del 2014, quando la gara terminò 5-4 dopo i calci di rigore, con l’1 a 1 messo a segno durante i novanta minuti da Pettinari e Corazza.

Pescara-Livorno (Stadio Adriatico) – Gli abruzzesi sono in quarta posizione reduci da quattro vittorie consecutive, mentre i toscani sono sedicesimi con soli due punti nelle ultime cinque gare e con la vittoria che non arriva dall’11° giornata. L’unico squalificato è Memushaj (Pescara). Sono indisponibili Marco Sansovini e Danilo Bulevardi (Pescara). La gara dello scorso anno terminò 3-0 con doppietta di Bjarnason e rete di Melchiorri.

Ternana-Trapani (Stadio Liberati) – Momento complicato per le fere reduci da due punti nelle ultime tre gare, mentre gli ospiti sono in decima posizione tornati alla vittoria dopo un lungo periodo d’assenza. Non ci sono squalificati. Sono indisponibili Ceravolo, Lo Porto, Vitale (Ternana). L’anno passato la gara terminò 1-2 era l’ottobre del 2014 e la gara fu decisa dalle reti di Ceravolo, Mancosu su Rigore e Pagliarulo.

Vicenza-Modena (Stadio Menti) – I biancorossi sono diciannovesimi in classifica con appena due punti nelle ultime cinque gare giocate. I canarini invece sono in tredicesima posizione e nelle ultime cinque partite hanno alternato una vittoria a una sconfitta. L’unico squalificato è D’Elia (Vicenza). Nella scorsa stagione la gara del Menti terminò 0-2 con rete di Granoche ed autogol di Camisa.

Virtus Lanciano-Pro Vercelli (Stadio Biondi) – I rossoneri sono in penultima posizione e nelle ultime due gare si sono rialzati con quattro punti. Gli ospiti vengono da un punto nelle ultime tre gare disputate. Non ci sono squalificati. L’ultima gara del Biondi risale all’ottobre del 2014, vinsero gli abruzzesi 2-0 con reti di Vastola e Gatto.

Domenica, ore 17.30

Brescia-Cesena (Stadio Rigamonti) – Periodo in crescendo per le rondinelle che nelle ultime cinque gare hanno raccolto undici punti. Gli ospiti in settima posizione vengono da un punto nelle ultime due gare. L’unico squalificato è Geijo (Brescia). L’ultima gara al Rigamonti risale al novembre del 2013, la gara terminò a reti inviolate.

Lunedì, ore 20.30

Crotone-Cagliari (Stadio Scida) – Big match d’alta classifica tra il Crotone di Ivan Juric e il Cagliari di Massimo Rastelli, seconda contro prima. Gli squalificati sono Ceppitelli e Melchiorri (Cagliari), indisponibili sempre fra i sardi Storari e Dessena. L’ultima volta allo Scida risale a una gara del settembre del 2001 terminata 4-2.

Virtus Entella-Ascoli (Stadio Comunale) – I liguri sono in undicesima posizione con due ko di fila, mentre i marchigiani vengono da due vittorie di fila che hanno fatto respirare la classifica. Gli squalificati sono uno per parte, Palermo per i liguri e Mengoni per i marchigiani. Non ci sono precedenti al Comunale, all’andata allo Stadio Del Duca la gara terminò 1-0 per i padroni di casa. (legab.it)

Facebook Notice for EU! You need to login to view and post FB Comments!

Articolo scritto dalla Redazione di Biancorossi.net