Si è chiuso con il piglio giusto il 2015 delle giovanili biancorosse visto che -Under 17 di Serie A e B a parte- tutte le squadre hanno messo il sigillo positivo nell’ultima uscita dell’anno. Nella classifica aggregata dei campionati nazionali -dalla Primavera agli Under 15- spicca la Roma (in vetta sia con la Primavera che con gli Allievi) seguita da Inter e Atalanta. Il Vicenza si ritrova in 25esima posizione tra le 42 società di A e B grazie soprattutto al quinto posto proprio degli Under 17. Parte sinistra della graduatoria al termine del girone d’andata anche per gli Under 15 mentre la Primavera, 11 punti come la Salernitana, si lascia alle spalle solo il Perugia.
PRIMAVERA
Gli 11 punti raccolti in 13 giornate lasciano la squadra di Fortunato nei bassifondi della classifica a pari punti con la Salernitana e davanti solo al Perugia. Le tre vittorie -frutto del secondo peggior attacco dei tre gironi- sono arrivate tutte in casa contro Bologna, Brescia e Como. Alla ripresa del 16 gennaio i biancorossi se la vedranno con il Cesena, ottavo in classifica con 15 punti.
UNDER 17 SERIE A e B
Gli Under 17 sono la squadra biancorossa tra i campionati nazionali meglio piazzata in classifica al termine dell’andata. I 23 punti conquistati -grazie soprattutto a una porta blindata- piazzano il Vicenza in quinta posizione alle spalle di Inter (29), Atalanta (29), Milan (27) e Cesena (24). Il cammino nel girone B, dopo la battuta d’arresto contro il Milan, riprenderà domenica 10 contro il Chievo.
UNDER 17 LEGA PRO
La vittoria nel derby contro l’Hellas ha permesso di chiudere il 2015 rimanendo agganciati alle 7 squadre in 7 punti sopra ai biancorossi. 5 vittorie, 4 pareggi e altrettante sconfitte nella prima parte di stagione con 19 gol fatti e 18 subiti. Il 2016 e il ritorno si apriranno domenica 10 ospitando il Rimini (all’andata finì 3-2 per i biancorossi).
UNDER 15
Il poker al Bassano ha portato a 5 il numero di vittorie in 11 gare. I 17 punti conquistati fanno dei biancorossi la sesta forza del girone C ad un passo da Padova e Pordenone e due dal Lumezzane, più staccate Udinese (25) e Chievo (24). Il ritorno comincerà contro il Sudtirol: in Alto Adige finì 1-3.