A distanza di quattro mesi ci ritroviamo a scrivere le stesse parole: c’è amarezza, perchè come dopo il derby dell’andata dove il L.R Vicenza era uscito dall’Euganeo sconfitto immeritatamente, la stessa cosa è accaduta al Menti, in una gara dove i biancorossi dopo aver dominato una partita per 93′ si sono visti agganciati dagli ospiti negli istanti finali di una gara giocata meglio dai ragazzi di mister Vecchi. Resta di fatto che i punti di distacco dal Padova restano sei, con il biancoscudo che ha a proprio vantaggio in questo anche lo scontro diretto, oltre che alla differenza reti.
FOCUS LUMEZZANE: L’obiettivo sembra chiaro, cercare per lo meno di ripartire e sopratutto di tornare a far punti al “Selleri” dopo un periodo in chiaro, scuro. Infatti la squadra allenata da mister Franzini si è contraddistinta per alternare vittorie, come ad esempio quelle ottenute con Lecco e Atalanta U23, a diversi pareggi, come con Trento ed ArzignanoValchiampo (arrivati proprio nelle ultime due) a diverse sconfitte (Triestina, Union Clodiense, Virtus Verona). Per quanto riguarda la situazione infortuni, torna una lista dei convocati abbastanza folta anche se diversi giocatori si trovano al 10% della condizione fisica, e dunque non sono al meglio. Davanti a Filigheddu, Franzini potrebbe optare come nell’ultima gara ad una difesa a tre, ma non è da escludere una retroguardia a quattro, con Pagliari, Pogliano, Dalmazzi e l’esperto Moscati. A centrocampo Tenkorang con l’ex Taougourdeau e uno tra Scanzi e D’Agostino. Davanti invece ci sarà Iori a destra, con uno tra Baldini e Ferro dall’altra parte, con Monachello punta centrale.
Lo score del Lumezzane, vede nelle 27 partite giocate, nove vittorie ottenute, altrettanti pareggi e sconfitte.
Per quanto riguarda i gol gol fatti e subiti, il dato dice 32 gol fatti, e 38 subiti.
L’ALLENATORE AVVERSARIO ED IL PERICOLO: Per quanto riguarda l’allenatore avversario, Arnaldo Franzini è un tecnico dalla grande esperienza, maestro di promozioni dalla basse categorie e di cui vi abbiamo parlato nell’articolo di presentazione prima della sfida d’andata. A maggio dello scorso anno Franzini ha rinnovato il contratto con il club bresciano ed in questo campionato sta puntando alla zona playoff. Tre i precedenti tra Franzini e Vecchi in cui la curiosità principale è data dal fatto che non sono per nulla favorevoli al tecnico del L.R. Vicenza. Il primo precedente risale ancora ai tempi in cui Vecchi sedeva sulla panchina del Sudtirol e Franzini allenava il Piacenza; due invece le sfide sulla panchina del Lane terminate con una vittoria a favore di Franzini ed il pareggio arrivato nella partita d’andata.
Per quanto riguarda il pericolo principale a cui dovrà fare attenzione la difesa biancorossa, indichiamo Monachello, ex Mantova e già arrivato a quota sei reti stagionali, ed Enrico Baldini ex Cittadella che senza dubbio non ha bisogno di presentazioni e che nelle prime sei gare ha già servito un assist ai compagni. Ma in questo momento l’attaccante più in forma nelle fila del Lumezzane è l’ex Arezzo Mattia Iori, di ruolo esterno offensivo con molta gavetta alle spalle. Partito dalla serie D tra Brusaporto e Ciserano, dopo Pergolettese ed Arezzo la scorsa stagione, è arrivato in prestito al Lumezzane, per poi essere definitivamente riscattato dal club bresciano al termine della scorsa stagione. Con sei reti e quattro assist potrebbe essere l’elemento più pericoloso, di sicuro Iori gode della stima di mister Franzini che in questo torneo lo ha sempre inserito nell’undici titolare.