Uno dei protagonisti della formazione Under 15 guidata da Gabriele Stevanin, prima in classifica nel girone B con 58 punti, è il centrocampista Nicolò Dissegna.
Nato il 23 agosto 2010 a Thiene muove i primi passi nel Tezze sul Brenta, nell’ottobre del 2015. La maglia è più grande della sua taglia e le porte gli sembrano enormi, ma il suo talento non chiede permesso e, all’età di otto anni, arriva la chiamata dei professionisti: il Cittadella, dove giocherà per tre stagioni. Poi, nel settembre del 2019, è un’altra società professionistica a offrirgli una nuova casa calcistica, un ambiente in cui poter crescere e, magari, affermarsi: il L.R. Vicenza.
Oggi, Nicolò è un punto fermo della formazione che sta dominando il girone B con 58 punti. La sua visione di gioco e la sua capacità di essere sempre al posto giusto nel momento giusto, lo hanno reso una pedina fondamentale nello scacchiere tattico di una squadra che sogna in grande. Due gol in campionato, ma soprattutto una consapevolezza che cresce partita dopo partita.
Le sue ambizioni, però, non si limitano al rettangolo verde di gioco. “Il mio obiettivo primario è quello di proseguire al meglio gli studi, così da potermi creare un percorso per il futuro. Parallelamente, a livello sportivo, mi piacerebbe migliorare costantemente per arrivare a giocare un giorno con la Prima Squadra”.
Idee chiare, come il suo idolo: Luka Modrić, maestro di geometrie e simbolo di classe ed eleganza. “Mi piace guardare più e più volte le sue giocate”. Nel Lane, invece, studia con attenzione Ronaldo Pompeu da Silva, punto di riferimento per “carisma e leadership”.
In biancorosso, Nicolò ha trovato anche una seconda famiglia. “In questi mesi io, i miei compagni e lo staff abbiamo lavorato moltissimo, compiendo numerosi sacrifici per raggiungere certi risultati. Arrivati a questo punto della stagione, sarebbe bellissimo riuscire a vincere il girone e, magari, conquistare anche lo scudetto”.