Una Feralpisalò in cerca di ritrovare le certezze perdute, un L.R. Vicenza per continuare la corsa che sembrava finita, ma che nel giro di poche partite si è chiaramente riaperta. I biancorossi privi di Fausto Rossi febbricitante e di Leverbe squalificato, ma mister Vecchi recupera Cuomo e Sandon. Sono cinque le vittorie consecutive del L.R. Vicenza, cinque successi arrivati dopo il pareggio ottenuto a Gorgonzola contro la Giana Erminio. Biancorossi che, dopo l’ultima partita di campionato con undici reti subite, sono divenuti la miglior difesa del campionato avendo subito un gol in meno del Padova. Per quanto riguarda invece le reti realizzate sono 44 quelli del Padova contro i 41 gol del L.R. Vicenza.
FOCUS FERALPI SALÒ: Invertire il trend, questo è l’obiettivo di Aimo Diana e dei suoi giocatori, che nel mercato di gennaio hanno definito diverse operazioni tra entrate ed uscite. Molto importanti quelle ad esempio dell’attaccante lituano Dubickas, e quella di Pietrelli, finiti uno alla Juve Stabia, l’altro alla Juventus Next Gen. Diverse anche le entrate in attacco (Santini, Tomaselli e Crespi), e a centrocampo (De Francesco e Di Marco) con un organico che è di conseguenza abbastanza diverso da quello di inizio stagione. Difficile prevedere l’esatta formazione, ma è prevedibile che il portiere possa essere l’esperto Liverani, vista l’assenza di Rinaldi; dietro spazio a Pilati con l’ex Pasini e Luciani, a centrocampo, gli esterni saranno Boci e Vesentini, mentre in mezzo assenti Zennaro e Balestrero, sono De Frnacesco ed Hergheligiu i candidati ad una maglia da titolare. Non ci sarà nemmeno l’ex Di Molfetta con Brambilla pronto a sostituirlo nella linea del centrocampo. Davanti spazio a Cavuoti e Crespi. con l’altro ex Maistrello in panchina. In 25 gare sono tredici le vittorie ottenute dalla squadra di mister Diana, con 6 pareggi e 6 sconfitte (2 nelle ultime due), 33 i gol fatti, 20 i gol subiti.
L’ALLENATORE ED IL PERICOLO: L’allenatore avversario è Aimo Diana, il quale è ben conosciuto dai tifosi biancorossi e di cui abbiamo ampiamente parlato nell’articolo prima della sfida dell’andata. Per quanto riguarda il pericolo avversario ricordando nuovamente che non ci saranno Dubickas e Pietrelli che sarebbero stati sicuramente i più pericolosi, il focus si sposta sugli elementi rimasti in rosa e con l’assenza dell’ex biancorosso Di Molfetta, e con Maistrello che con molta probabilità sarà in panchina. L’attenzione si sposta su Nicolò Cavuoti, 21enne, trequartista in prestito dal Cagliari. Il classe 2003 di Vasto ha iniziato la sua carriera professionista proprio nella Vastese, per poi passare ben presto nella squadra sarda. La scorsa stagione ha militato in prestito nell’Olbia e in questa stagione il mancino, in 23 presenze, ha registrato 3 reti e 4 assist.