Salta al contenuto principale

Cinque vittorie nelle ultime quattro per il L.R. Vicenza che sembra aver messo il turbo rispetto alla prima parte di stagione, quaranta gol fatti e undici subiti, che in confronto al Padova, l’unico dato in cui i biancoscudati sono superiori sono quei quattro gol fatti in più dalla capolista, oltre ovviamente ai sei punti che ballano tra le due contendenti al titolo di questo campionato di serie C Now, nel girone A. L.R. Vicenza che dovrà fare a meno di Sandon a causa di una contrattura muscolare, mentre Vecchi recupera Cuomo dietro e Fausto Rossi in mezzo al campo.

FOCUS RENATE: Davanti, come mister Vecchi ha ben analizzato, ci troviamo di fronte ad una compagine che in questo campionato di serie C Now ha avuto un rendimento molto altalenante (non dimentichiamoci che nelle prime giornate la squadra di Luciano Foschi arrivò al match del “Menti” imbattuta) nonostante trattasi di una squadra con molti giocatori che hanno tanta esperienza in categoria. Il periodo che attraversa la squadra di Foschi non è sicuramente positivo, nelle ultime quattro gare sono altrettante le sconfitte consecutive, contro Feralpi Salò, Alcione Milano, Giana Erminio e Virtus Verona. Da segnalare anche il dato delle espulsioni delle ultime gare visto che sono stati ben tre i cartellini rossi dubiti dalle Pantere. In 24 partite sono 18 i gol fatti (0.8 a partita) e 24 quelli subiti. I punti ottenuti invece sono 34, con dieci vittorie, quattro sconfitte e dieci sconfitte. Nel match di quest’oggi, sarà assente il portiere titolare Nobile, espulso contro la Virtus Verona, out anche i centrocampisti Vassallo e Ghezzi a cui si aggiunge il forfait all’ultimo del neo-acquisto Kalaj. C’è invece l’ultimo acquisto Mastromonaco, arrivato dal Taranto. Difficile capire se Foschi schiererà una difesa a quattro o a tre, ma viste le ultime due partite pensiamo che possa schierarsi a specchio con Ombra che andrà a sostituire Nobile, il trio di difesa sarà composto da Pellizzari, Auriletto e Riviera, a centrocampo i due esterni possibile possano essere Eleuteri a destra mentre potrebbe essere lanciato dal primo minuto Mastromonaco a sinistra, con Del Carro e Bonetti che agiranno da interni con l’ex Siega che sostituirà vero similmente Vassallo da supporto alle punte che potrebbero essere Plescia e Bocalon.

L’ALLENATORE AVVERSARIO ED IL PERICOLO:

Per quanto riguarda il tecnico di Albano Laziale, lo abbiamo raccontato nell’articolo di presentazione dell’andata, in cui l’ex allenatore di Carpi e Lecco, tra le altre, sia tornato in quel de la città di Meda con una voglia matta di riscatto. Se inizialmente le Pantere potevano essere considerati la sorpresa, man mano con diverse difficoltà, i neroazzurri si son ben presto ridimensionati. Per quanto riguarda il pericolo, fosse stato della partita, sarebbe stato il neo acquisto Arisitidi Kolaj, esterno prelevato con la formula del prestito dal Crotone, che al debutto ha subito segnato. Assente anche Vassallo altro elemento di spessore della squadra di Foschi autore di tre reti, cos’ come Ghezzi, esterno autore di tre assist e pure lui assente nel match di domani. I riflettori dunque potrebbero spostarsi sull’attaccante Plescia autore di due gol e due assist, un rendimento comunque non del tutto convincente.

Facebook Notice for EU! You need to login to view and post FB Comments!