Nel pomeriggio abbiamo riportato un’intervista al presidente della Lega Pro Mario Macalli in merito alla situazione del Pisa (qui l’articolo completo). Poco fa Marco (lettore ma non tifoso biancorosso) ci ha scritto a redazione@biancorossi.net cercando di chiarire ulteriormente quanto da noi riportato. Le dichiarazioni di Macalli “sono infatti del maggio scorso, sono presentate in un contesto generico e non supportate da carte federali”.
Queste le dichiarazioni dell’avvocato Andrea Bottone rilasciate al “Tirreno” il 22 agosto: (…) Intanto da Castellammare di Stabia giunge la voce che « il Pisa non dovrebbe mettere nel computo della media spettatori il 2008-09 perché quella società che era in serie B fallì nel 2009 e ripartì dalla serie D». Però il discorso è sbagliato. «È una baggianata – spiega l’avvocato Andrea Bottone, presidente del comitato Vecchio cuore nerazzurro, fondatore del Pisa 1909: «Il club attuale è la continuazione della storia sportiva della città, totalmente svincolata dal vecchio Pisa Calcio, come del resto risulta nei documenti federali. L’altra barzelletta è che non saremmo ripescabili perché ci hanno già ripescato nel 2010 in C1: basta guardare le carte per vedere che il ripescaggio non si può chiedere nella stessa categoria, mentre il Pisa chiede il ripescaggio in B».
In ogni caso il botta e risposta tra dirigenti ed esperti con la citazione di regolamenti e cavilli non fa altro che sottolineare come siano Pisa e Vicenza -a meno di ricorsi del Novara- a contendersi la serie B.
A noi non interessa cosa fanno gli altri. A noi interessa dare spazio a tutte le posizioni al fine di darvi una panoramica completa. Sarà il singolo tifoso a fare le proprie considerazioni per farsi una sua idea sulla (ingarbugliatissima) situazione
Al di là di quello che dice Macalli, o i pisani, la 171/a è molto chiara (!?!:
TRADIZIONE SPORTIVA DELLA CITTA’: il pisa può contare anche sulla tradizione del vecchio pisa sporting club perché si valuta la tradizione sportiva della città e non del club, e perché, a quanto pare, il pisa attuale ha acquisito il titolo sportivo del pisa sc.
NUMERO MEDIO DEGLI SPETTATORI: qui invece i pisani hanno torto perché per tale criterio si guarda al singolo club: quindi l’attuale pisa (fondato nel 2009) non può conteggiare gli spettatori della stagione in B 2008/09 del vecchio pisa.
Sulla base di quanto sopra (salvo eventuali porcherie), il Vicenza dovrebbe aumentare il vantaggio sul pisa nella classifica spettatori e, quindi, dovrebbe aver diritto ad essere ripescato.
Altre possibili situazioni.
Viene accolto il ragionamento della JUVE STABIA, e quindi la graduatoria si fa soltanto tra le squadre che hanno presentato la domanda; quindi la juve sale di molto nella graduatoria, ma per scavalcare il Vicenza dovrebbe passare il criterio che siamo già stati “ripescati” in B, cosa che non è perché siamo stati “riammessi”, che è cosa diversa.
Viene accolto il ragionamento del LECCE, e poiché, mi pare di capire (ma non sono sicuro), il tnas ha stabilito che il famoso illecito sarebbe “presunto”, il lecce, secondo loro, non avrebbe commesso alcun illecito negli ultimi 3 anni; la 171/a, però, esclude le squadre che hanno subito penalizzazioni per illecito, non quelle che hanno commesso un illecito, pertanto, poiché in ogni caso la penalizzazione al lecce non è stata mai tolta, credo che anche in questo caso il lecce abbia torto.
NOVARA: chiede di essere riammesso, come il Vicenza qualche anno fa; però il Vicenza è stato riammesso come miglior squadra in base alla classifica dell’anno precedente perché la carenza d’organico in B era dovuta alla penalizzazione del lecce per illecito, e non alla cancellazione di una società fallita, come è il caso del siena quest’anno; in questo ultimo caso vi è “ripescaggio” in base alla 171/a e non riammissione.
il coni, inoltre, accogliendo il ricorso del novara ha lasciato alla figc decidere con quali criteri integrare l’organico di B e la figc ha deciso di applicare la 171/a, ergo …
Le altre squadre, sinceramente, non ho capito cosa vogliano.
Chiedo alla Redazione, se ha tempo, di correggere eventuali miei errori, e di fare chiarezza su quanto ho sopra esposto.
Forza Vicenza.
Andrea
In linea di massima il tuo ragionamento Andrea è corretto. I primi due punti (tradizione e spettatori) è ciò che abbiamo sempre sostenuto, se poi tu e noi e abbiamo ragione lo vedremo solo venerdì. In realtà la certezza non ce l’avremo mai perché non verrà esposta la classifica ma semplicemente il nome della ripescata.
Tendiamo invece ad escludere i ragionamenti di Juve Stabia e Lecce che al di là delle volontà dei presidenti non hanno motivi validi di sussistere. L’incognita tra il Vicenza e la B è soprattutto il ricorso del Novara.
Non è questione di paura del confronto, ma i commenti sono dello stesso livello qualitativo di Facebook (cioè pessimo, inutile ai fini dell’argomento e , che fanno peggiorare la qualità totale della testata) con alcuni casi di gente che si metteva ad offendere per avere sempre ragione nella discussione cxhe la redazione aveva prontamente censurato.
Si riesce a tenere un livello di commento buono senza fare queste sceneggiate da bar sotto il Menti che si trovano ormai in ogni articolo? Riusciamo ad avere un luogo calmo e pacato dove la gente discute in maniera intelligente dei fatti di cronaca sportiva nell’ìunico sito oltre al GDV per avere notizie sul Vicenza?
Giusto alcuni giorni fa per dire, leggevo un articolo sul Washogton Post riguardo i commenti anonimi online e di come sarebbe necessario chiuderli o chiudere proprio la possibilità dei commenti perchè influisce sulla qualità del sito che li ospita http://www.washingtonpost.com/blogs/monkey-cage/wp/2014/08/19/its-time-to-end-anonymous-comments-sections/
Hai ragione Ivan, hai completamente ragione. Ci scusiamo se alcuni commenti rimangono troppo in bacheca. Purtroppo abbiamo sempre la speranza che i nostri lettori sappiano argomentare civilmente senza scendere nel turpiloquio e nell’offesa.