Salta al contenuto principale

A quattro giorni dalla decisione del Consiglio Federale che renderà noto il nome della 22esima squadra che parteciperà al campionato di serie B 2014-2015, l’unica certezza è il caos. Difficile avere certezze di fronte al ricorso del Novara contro la FIGC per la scelta della procedura di ripescaggio, con conseguente richiesta di sospendere l’inizio di serie B e Lega Pro oltre che ovviamente riformare la delibera del consiglio federale del 18 agosto. Il CONI prenderà una posizione, e molti esperti non escludono che il Novara possa essere riammesso d’ufficio su ordine del Collegio di Garanzia dello Sport. Ricordato quindi che il Novara potrebbe ancora ritrovare la serie B, andiamo a precisare quanto abbiamo riportato in questi giorni.

Abbiamo avuto conferme che la Nocerina non entrerà a far parte della classifica che determinerà il vari punteggi, ma la cosa non varia le graduatorie che abbiamo già stilato. I campani infatti, in tutte e tre le classifiche, occupano posizioni di fondo non andando quindi mai a togliere punti alle aspiranti al ripescaggio in serie B che avranno tutte uno 0,25 in meno, non mutando le differenze di punteggio. Chiariamo inoltre che la penalizzazione del Vicenza fa chiudere la stagione ai biancorossi a quota 47 punti con un coefficiente partita di quasi 1,57. Confrontando tale coefficiente con le altre compagini uscite al primo turno, il Vicenza prende 20 punti (10 al 50%), ma è bene sottolineare che senza la penalizzazione il Vicenza avrebbe chiuso il campionato a 51 punti con una media a partita di 1,7 che avrebbe permesso al Vicenza di superare l’Aquila ferma a 1,66. In questo caso il Vicenza avrebbe avuto in classifica 21 punti (10,5 al 50%), uno 0,50 in più che con ogni probabilità (quasi certezza) avrebbe consentito al Vicenza di essere primo nella classifica del ripescaggio. Sottolineata la nota dolente del -4 della passata stagione (ma più avanti ne troveremo un’altra forse ancora più grave), la notizia positiva è che nella classifica delle presenze il Vicenza dovrebbe essere secondo dietro al Lecce e davanti alla Salernitana. Di questo non possiamo avere certezza in quanto i dati ufficiali della SIAE sono secretati, ma da numerosi calcoli che arrivano da più parti e fonti, abbiamo trovato conferme della seconda posizione del Vicenza. E proprio a riguardo delle presenze si gioca la scelta della 22esima della serie B.

E’ ormai cosa nota che il Pisa Sporting Club, società nata nel 1909 e diventata prestigiosa negli anni ’80, soprattutto nell’era Anconetani, non è la società di oggi, vale a dire l’Ac Pisa 1909. Il Pisa Sporting Club è vivo e vegeto e quel titolo sportivo appartiene alla formazione denominata proprio Pisa SC, che fino alla stagione appena trascorsa era in Eccellenza con la denominazione di Ponsacco e da quest’anno è ancora Pisa SC senza più aver casa. Lasciando da parte la questione della tradizione che viene calcolata per la città e non per le singole società (domanda: se fallisse il Vicenza, il Real Vicenza potrebbe vantare la tradizione e il blasone del Vicenza solo perché squadra della stessa città?), si è aperta però in questi giorni un’altra discussione riguardo alla posizione del Pisa che non potrebbe mettere nel computo della media spettatori l’anno 2008-2009 perché quella società che militava in serie B è fallita nel 2009 e ripartì dalla serie D.  La società toscana, attualmente iscritta alla Figc come Associazione Calcio Pisa 1909 s.r.l. con numero di matricola 930911 e partita IVA 01932490509, è una società totalmente diversa dalla storica Pisa Sporting Club a sua volta fallita nel 1994  e rilevata dall’A.C. Pisa (diventato Pisa calcio 1995 l’anno seguente), fondato nel 1994 con matricola diversa, n. 750070, e partita IVA altrettanto differente 01318280508. Può l’Associazione Calcio Pisa 1909 s.r.l. inserire nel computo delle presenze la stagione del fallimento, oppure come sostengono in molti, deve partire dalla stagione successiva in cui ha mossi i primi passi il Calcio Pisa 1909?

La volata spalla a spalla tra Vicenza e Pisa (come detto, escludendo una decisione del CONI pro Novara) probabilmente si deciderà nella risoluzione di questo quesito che già da adesso fa discutere. Perché, da ultime indiscrezioni, Pisa e Vicenza sarebbero alla pari e i toscani avrebbero la meglio ancora a causa della regola che sfavorisce chi ha subito penalizzazioni (riecco il -4) nella stagione appena conclusa, come è accaduto appunto alla società di via Schio. Per finire, ribadiamo che il Vicenza è assolutamente in corsa per il ripescaggio in quanto non è mai stato soggetto a penalizzazioni dovute ad illeciti sportivi e non ha mai usufruito di ripescaggi, bensì di riammissioni come ratificato dal Comunicato Ufficiale n°49/A Figc del 23 agosto 2012.

Questa la graduatoria aggiornata stilata sulla base del Comunicato Ufficiale 171/A:

Tabella_Ripescaggi_1415

Facebook Notice for EU! You need to login to view and post FB Comments!

Articolo scritto dalla Redazione di Biancorossi.net

22 Commenti

  • gabriele ha detto:

    Ottimo lavoro e complimenti ancora una volta per il tempo perso/dedicato alla costruzione della graduatoria.
    I dati SIAE sugli spettatori potranno anche essere diversi, ma non di quel tanto che basta per far cambiare le posizioni; c’ è un buon margine tra vicenza e salernitana e lo stesso vale tra quelle le 2 squadre che seguono e precedono il pisa. Quindi pisa e vicenza resteranno a pari punti.
    Nella tradizione c’è un errore: avete invertito la posizione del Lecce col venezia. Strano perche nella graduatoria scorsa erano collocate in maniera esatta.
    Noto anche qualche altro piccolo errore ma non tale da far modificare la classifica ed al momento non ho voglia di star a ricontrollare di nuovo ! 🙂
    Volevo solo aggiungere questo appunto per quanto riguarda la societa Pisa, il concetto di continuita storica e di tradizione della citta.
    http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/juve-stabia-manniello-sul-ripescaggio-questo-criterio-ci-condanna-584799
    In questo link Abodi pare abbia gia spiegato al presidente Manniello come stanno le cose, esattamente si può leggere all’inizio del secondo capoverso.

    • Redazione ha detto:

      Gentile Gabriele, grazie delle segnalazioni. Per agevolare però anche il nostro lavoro ti chiediamo di essere un po’ più preciso. Puoi farci vedere i tuoi calcoli per capire la tradizione di Lecce e Venezia? Perché noi confermiamo quanto riportato in questa tabella. Rimane il fatto che siano calcoli ininfluenti a stabilire la graduatoria delle possibili squadre ripescate ma ci farebbe comunque piacere avere un lavoro svolto alla perfezione. Grazie!
      P.S. Se qui hai poco spazio scrivici pure a redazione@biancorossi.net così ci sarà maggior possibilità di interagire.

  • Fabio ha detto:

    Coppa Italia= 2 punti

  • gabriele ha detto:

    Ho provato a documentarmi meglio:
    L’articolo 52 delle NOIF, intitolato “TITOLO SPORTIVO” alla fine recita “in caso di non ammissione … … si potrà consentire alla CITTA della società non ammessa di partecipare con una
    propria società ad un Campionato della LND, anche in soprannumero, purchè la stessa
    società adempia alle prescrizioni previste dal singolo Comitato per l’iscrizione al
    Campionato.
    Questo implica di conservare la tradizione sportiva alla citta , non a caso questo comma è riportato qui, ripeto il nome dell’articolo è “titolo sportivo”.
    Qualora la squadra non avesse potuto adempiere a questi requisiti per iscriversi al campionato di serie d conservando la tradizione sarebbe dovuta ripartire dalla Terza Categoria e in quel caso, non sarebbe partita da zero. Il Real Vicenza infatti ha una sua storia partendo come fusione con altre societa del campionato di eccellenza.

    Avete poi scritto che attualmente il pisa sc è senza casa…
    Sul regolamento 171 c’è addirittura scritto… “per le citta sedi di 2 societa……(…)”.
    ma questo Pisa SC, quanto è rinato, ho visto che come sede aveva per comune san giuliano terme, quindi non Pisa, anche se nella stessa provincia. Ma quante squadre ci sono della stessa provincia in italia… castellammare di stabia per esempio è provincia di napoli.
    E quando L’ac pisa 1909 nel 2009 si è iscritto alla serie D dopo il fallimento è stata lei ad usufruire della storia del vecchio pisa altrimenti, ripeto, sarebbe dovuto ripartire dalla terza categoria…
    cosa che ha fatto l’altra squadra del presidente Grassini quest’anno, appunto il pisa sc, perche per l’ennesima volta ha deciso di reiscriversi alla terza categoria il quanto il presidente Donati ha deciso di fondersi con un altra squadra : il Ponsacco.
    Questo mi fa credere che tale comma è menzionato per suddividere L’inter dal Milan…o la roma dalla lazio. Squadre della stessa citta ma nate entrambe da zero.

  • Fabio ha detto:

    Lo stadio di Pisa è stato certificato “a norma” sia per la Serie A e B il 21 settembre 2013.
    Fonte congiunta A.C. Pisa 1909, Comune di Pisa e Prefettura di Pisa.

  • Redazione ha detto:

    No, non rientrano nei conteggi.

  • Lele ha detto:

    Penso anche io che si giochi tutto sul numero degli spettatori.
    La questione del titolo sportivo è discussa, ma potrebbe passare la tesi di Fabio.
    Per gli spettatori, se ho capito bene, molti conteggiano anche quelli dell’ultimo anno del Pisa prima del fallimento, ovvero il 2008/2009. Tuttavia, il punto C) del comunicato nr 171, sempre se ho capito bene, non richiama la tradizione sportiva della città, come, invece, avviene al punto B).
    Dunque, mi viene da pensare che il Pisa non possa contare gli spettatori 2008/2009 per la voce “Numero medio degli spettatori”.
    E’ corretto redazione?

  • MIRKO ha detto:

    Scusate se intervengo, ma per il Vicenza non sarebbe una doppia “penalizzazione” togliere i 4 punti conquistati sul campo in campionato e poi pagare anche un ipotetico arrivo alla pari con il Pisa sempre per questi famosi 4 punti?
    Un saluto a tutti!

    • Redazione ha detto:

      A noi sembra invece corretto visto che si parla di “penalizzazione”. Il -4 in classifica incide in minima parte sui 20 punti della classifica dell’ultima stagione. Bastava infatti uscire al turno successivo per non porsi più problemi. Il -4 ritorna poi in caso di parità finale e riteniamo giusto che se le due squadre si equivalgono “sul campo” conti anche ciò che è successo fuori.

  • Andrea L ha detto:

    concordo con Lele. Il riferimento alla città è solo nel punto “b”, ma anon nel punto “c” (quello relativo agli spettatori) e neppure nelle parte generale del 171/a.
    poi, come ho detto in un precedente post, bisogna vedere come intrepretano i criteri i cervelloni che li hanno scritti!
    Andrea

  • Fabio ha detto:

    Comunque cari signori ricordiamoci una cosa, che qua nessuno la dice e neppure la REDAZIONE e la cosa mi fa strano vista la competenza e professionalità fin ora vista. Fatta la domanda di ripescaggio, il tutto passa per mano della FIGC e della COVISOC… pertanto faccio una domanda stupidissima… visto che lo scorso campionato ci siamo presi un bel -4 per inadempienze varie, siamo sicuri che oggi i conti siano in ordine???? REDAZIONE potete rispondermi su questo punto? Grazie.

    • Redazione ha detto:

      Infatti noi abbiamo fatto un calcolo completamente diverso. Ci premeva chiarire chi avesse la possibilità di poter chiedere l’ammissione al campionato di serie B. E’ logico che la domanda di ripescaggio (che deve essere stata presentata) deve essere accolta secondo tutti i parametri (fidejussione, covisoc…). Su quello ovviamente nessuno può avere garanzie se non a posteriori. La nostra analisi invece era focalizzata su una possibilità di richiesta di ripescaggio.
      Quanto ai conti in ordine il Vicenza ha già ottenuto l’ammissione senza riserve al campionato di Lega Pro e quindi la risposta vien da sé. Inoltre anche i pagamenti con scadenza 15 luglio sono stati regolarmente effettuati

  • Mavo ha detto:

    Con riferimento ai 4 punti di penalizzazione faccio una provocazione. Si sostiene da tutti o quasi che debba tenersi conto della penalizzazione di 4 punti per il calcolo della media punti (quindi media punti vicenza 47:30 e non 51:30 ). Bene. Ove tuttavia dal calcolo della media punti derivasse una parita’ tra due squadre dice il regolamento si dovra’ verificare il quoziente vittorie.( partite giocate vittorie conseguite) …Se fosse stato necessario procedere a tale ulteriore conteggio, a vostro avviso, atteso che quattro punti in meno equivalgono sul piano delle vittorie ad una vittoria e ad un pareggio in meno al vicenza sarebbe stata sottratta una vittoria ottenuta sul campo? Io non credo e questo mi spinge a pensare che il calcolo della media punti non debba tenere conto della penalizzazione che e’ criterio finale ed eventuale. come prospettato dal medesimo regolamento. Alcuni siti non a caso pongono infatti il vicenza davanti all’Aquila e le attribuiscono in classifica 21 punti ( 10,5 al 50%)…

  • Fabio ha detto:

    X MAVO
    Perdonami, ma sei andato a prendere la classifica su un sito, che come molti, aveva male interpretato il 19 di agosto… ad oggi nessuno la interpreta così… la sanzione -4 non solo fa classifica ma a parità pregiudica… secondo me stiamo parlando di nulla… E’ inutile fare voli pindarici e attaccarsi al pelo quando neppure quello c’è, facciamo la figura del presidente della Juve Stabia che pensa di andare in B con le minacce, poteva fare lo scorso anno una squadra decente invece di quello schifo da ultimissimo posto! Il posto se lo gioca il Vicenza e il Pisa solo ed esclusivamente sul numero degli spettatori paganti e a parità passa il Pisa… Io ci spero, ma non m’illudo… e se non ci ripescano non sono il tipo che mi strappo i capelli anche perché se non avessimo preso un -4 la storia era già finita e ti dirò di più… secondo me non finisce qui con i – (meno) in classifica. I soldi latitano, i debiti crescono… ma nel 2014 chi è il pazzo che ti compra??? Piuttosto ti fanno fallire, riparti dalla D senza dover niente a nessuno e in 2 anni sei dove volevi essere a costo (quasi) zero!
    Poi ribadisco ciò che avevo già detto… mi risulta che prima di ripescare una squadra c’è una verifica COVISOC, anche perché ti ripescano in B poi ti danno un altro -4… Tavecchio & c. è bene che cambino continente… E la mia domanda è questa, ma il Vicenza è in ordine?

  • matteo ha detto:

    Ho provato anch’io a fare i conteggi ……..se mettiamo sul piatto anche i bollini della spesa(sisa ovviamente) dovremmo passare noi per un punto………………..BBBBBBBAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTTTTTTAAAAAAAAAAA siamo in lega pro ce la meritiamo e con stica$$y ci resteremo a lungo!

  • Redazione ha detto:

    Non è proprio così. Pochi minuti fa (alle 13.00) scadeva la possibilità di presentare la domanda di ripescaggio. Nelle prossime ore verrà stabilita una graduatoria ufficiale e verrà decretata la 22esima squadra. Forse nel tardo pomeriggio, molto più verosimilmente domani.

  • Redazione ha detto:

    Continuiamo a non capire una cosa: qui siamo tutti tifosi del Vicenza e allora perché attaccarsi uno con l’altro? Lo spazio dei commenti che biancorossi.net concede ai propri lettori è stato fatto per creare discussioni, anche accese, ma nel rispetto di tutti.
    I commenti che non saranno legati all’argomento ma presentano solo attacchi, anche se fra le righe, ad altri lettori verranno immediatamente cancellati.

  • salvatore ha detto:

    Ore 16.11 Da fonti autorevoli mi giungono voci su un Vicenza in concreto vantaggio grazie ai bordero’ della SIAE. Graduatoria in serata o al piu’ tardi domani mattina 26/08. Forza Lane si torna tra i cadetti

  • Redazione ha detto:

    Finora (e continueremo a farlo) abbiamo censurato solo le parolacce, le volgarità e le offese tra utenti. Per il resto il confronto tra pareri discordi è libero da qualsiasi vincolo

  • Alex ha detto:

    INOLTRE NELLA BELLA FOTO CHE FA DA CORNICE CON I TIFOSI PISANI FESTANTI C’E’ SCRITTO: “”””I TIFOSI DEL PISA CREDONO NEL RIPESCAGGIO IN SERIE B”””””””…………

Lascia una Risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.