Nicolas BREMEC (portiere classe ’77 in prestito dal Grosseto, numero di maglia 44):
“Quello del portiere è un ruolo di grande responsabilità, sono consapevole di ciò che troverò a Vicenza. Sono contento di essere qui e poter giocare. A Grosseto mi sono infortunato e da lì sono nati diversi problemi: cambiare squadra in questa sessione di mercato è stata la soluzione migliore. Essere in prestito non cambia nulla dal punto di vista dell’impegno, l’importante è dare sempre il massimo. L’infortunio alla schiena è un vecchio ricordo, ora sono a posto”.
Daniel BESSA (centrocampista classe ’93 in prestito con diritto di riscatto dall’Inter e contro riscatto a favore della società neroazzurra, numero di maglia 13):
“Devo solo ringraziare il Vicenza perché ci tenevo veramente molto a fare un’esperienza in una squadra importante. Sono un centrocampista offensivo/trequartista ma sono a completa disposizione del mister, ho ricoperto anche altri ruoli: seconda punta o centrocampista, tutto pur di dare una mano alla squadra. Sono a posto fisicamente, l’infortunio risale a 8 mesi fa e ormai sono 2 mesi che lavoro quotidianamente”.
Simone TIRIBOCCHI (attaccante classe ’78 a titolo definitivo dalla Pro Vercelli, numero di maglia 11):
“Finalmente è stata la volta buona, sono arrivato a Vicenza. Sono molto contento e molto carico: insieme agli altri nuovi arrivati porterò tanto entusiasmo. Conosco l’ambiente e diversi compagni, sono convinto che le possibilità e le qualità per far bene ci sono tutte. A questo Vicenza posso portare esperienza e voglia oltre ovviamente a diversi consigli per i più giovani. In questi 4 mesi a Vercelli non sono riuscito a farlo ma è difficile individuare le colpe e forse nemmeno serve. Non mi era mai successo in passato ma in una carriera così lunga come la mia può capitare. In un ambiente nuovo ci sta di non riuscire a rendere come si vorrebbe ma l’esperienza con la Pro mi ha fatto capire cosa non devo fare in futuro. A Vicenza grandi nomi? In realtà i nomi lasciano il tempo che trovano, ciò che conta è la voglia di fare. Anzi spesso sono più i giovani o gli sconosciuti al grande pubblico a fare meglio. Sono mentalmente carico ma non so se giocherò già domani. Io comunque sono pronto ma sarà una scelta del mister, anche per rispetto di chi si è allenato una settimana intera”.
Niccolò CORTICCHIA (centrocampista classe ’93 a titolo definitivo dalla Juventus, numero di maglia 16):
“Sono un centrocampista di quantità: punto molto sulla grinta e sulla corsa, finché non sento i 3 fischi difficilmente mollo. Vengo dalla Juve come Castiglia ma non ho mai avuto modo di conoscerlo, sicuramente però è un esempio da seguire. Arrivo a titolo definitivo e spero quindi di ripagare la fiducia che ha riposto in me questa società. Passare dalla Lega Pro alla serie B è senza dubbio un salto importante ma sono molto entusiasta”.
Prince GOUANO (difensore classe ’93 in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione dalla Juventus, numero di maglia 15):
Sono già diversi giorni che mi alleno con la squadra e mi son trovato bene fin da subito. Sono un difensore centrale e spero di giocare il prima possibile anche se so che la concorrenza è tanta. A Lanciano ho trovato delle difficoltà d’inserimento perché loro sono gruppo salito in blocco dalla Lega Pro e quindi è difficile trovare spazio e rompere le gerarchie”.
Maurizio CIARAMITARO (centrocampista classe ’82 in prestito dal Modena, numero di maglia 4):
Sono arrivato per cercare di dare il mio contributo a una squadra già ottima. Ho visto giocare il Vicenza e anche contro il Modena ha dominato la partita fino praticamente alla fine quando hanno leggermente ceduto. Sono convinto che se la mentalità sarà quella giusta faremo buone cose: in serie B è l’atteggiamento che fa la differenza. Ringrazio il Vicenza per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco. Purtroppo gli ultimi 6 mesi li ho vissuti da separato in casa per scelte diverse della società”.