La classifica a 90′ dalla fine: Ascoli 46, Livorno 45, Empoli 44, Vicenza 41, Nocerina 40.
IL VICENZA VINCE (44)
Play out con l’Empoli: se vincono Ascoli (49), Livorno (48) ed Empoli (47) o se l’Empoli (45) pareggia. Se invece l’Empoli dovesse perdere si profila un arriva a pari punti (44) e il Vicenza andrebbe sì ai play out con i toscani ma da quintultima, essendo in vantaggio negli scontri diretti.
Play out con il Livorno: se il Livorno perde (45) o pareggia (46) e se l’Empoli vince (47). Ininfluente a questo punto il risultato dell’Ascoli, perché nell’eventualità di un arrivo a pari punti (46) al quintultimo posto tra Livorno e Ascoli ai play out andrebbero i labronici perché in svantaggio negli scontri diretti.
Play out con l’Ascoli: se l’Ascoli perde (46) o pareggia (47), mentre Livorno (48) ed Empoli (47) vincono. In caso di arrivo a pari punti tra Ascoli ed Empoli (47), infatti, ai play out andrebbero i marchigiani perché in svantaggio negli scontri diretti.
IL VICENZA PAREGGIA (42)
Play out con l’Empoli: se la Nocerina perde (40) o pareggia (41) e l’Empoli perde (44) o pareggia (45). Ininfluente in questo caso il risultato del Livorno perché in caso di arrivo a pari punti con l’Empoli i labronici sono in vantaggio in virtù della differenza reti.
Play out con il Livorno: se la Nocerina perde (40) o pareggia (41), l’Empoli vince (47) e il Livorno perde (45) o pareggia (46). Ininfluente il risultato dell’Ascoli perché in caso di arrivo a pari punti (47) con il Livorno ai play out andrebbero i labronici perché in svantaggio negli scontri diretti.
Play out con l’Ascoli: se la Nocerina perde (40) o pareggia (42), il Livorno vince (48), l’Empoli vince (47) e l’Ascoli perde (46) o pareggia (47). In caso di arrivo a pari punti tra Ascoli ed Empoli (47), infatti, ai play out andrebbero i marchigiani perché in svantaggio negli scontri diretti.
Retrocessione diretta: se la Nocerina vince (43), superando così in classifica i biancorossi. Oppure se la Nocerina perde (40) o pareggia (41), ma vincono Empoli (47) e Livorno (48) e l’Ascoli pareggia (47) o vince (49). In questo caso pur restando quartultimo il Vicenza retrocederebbe senza fare i play out perché ci sarebbero 5 punti di distacco dalla quintultima.
IL VICENZA PERDE (41)
Play out con l’Empoli: se la Nocerina perde (40) e l’Empoli perde (44) o pareggia (45).
Play out con il Livorno: se la Nocerina perde (40), l’Empoli vince (47) e il Livorno perde (45).
Play out con l’Ascoli: caso mai verificabile visti i 5 punti di distacco in classifica che attualmente ci sono tra Vicenza e Ascoli.
Retrocessione diretta: se la Nocerina perde (40), l’Empoli vince (47) e il Livorno pareggia (46), pur finendo al quartultimo posto i play out non si disputerebbero in virtù dei 5 punti di distacco dalla quintultima. Se invece la Nocerina vince (43) o pareggia (41) il Vicenza (in svantaggio con i campani negli scontri diretti) chiuderà al terzultimo posto che vuol dire retrocessione.