I blucerchiati nell’ostico campo di Castellamare di Stabia dove le vespe hanno raccolto due terzi dei propri punti, vanno sotto dopo appena 27 secondi grazie a Zito. La miglior formazione del ritorno ribalta il risultato, non senza fatica, con Munari al 51′ e al baby Icardi (classe ’93) che alla prima presenza stagionale rimedia all’espulsione di Pellè. Vittoria in rimonta anche per il Modena che tra le mura amiche viene trafitta dopo 3′ dal diciannovesimo gol di Sforzini. Il Grosseto però poi cade sotto i colpi di Cellini al 78′ e di Di Gennaro che con un tuffo di testa nel primo minuto di recupero regala i tre punti ai canarini. Oltre al pareggio tra Empoli e Vicenza (Paolucci al 39′ e Buscè al 64′) pareggiano anche Livorno e Sassuolo. Le due formazioni con obiettivi differenti non riescono a battere i portieri avversari regalando così l’unico 0 a 0 di giornata. Ben più spettacolare il pareggio del Granillo dove Reggina e Cittadella, entrambe con la mente libera per aver già praticamente concluso il campionato, hanno dato vita a una partita piena di gol e di capovolgimenti di fronte. A passare in vantaggio sono i padroni di casa grazie ad Armellino ma meno di un minuto più tardi Ciancio pareggia i conti su assist di Di Francesco che al 52′ concede il bis stavolta per Di Carmine. Al 64′ nuova parità grazie a Viola entrato da appena due minuti. A un quarto d’ora dal termine il Cittadella passa ancora con Di Carmine ma nel capovolgimento di fronte anche Viola sigla una doppietta. Tanti gol anche all’Ossola di Varese dove però ad andare in rete è solo la squadra di Maran: apre Cacciatore e chiude il rigore di Granoche, in mezzo la doppietta a cavallo dell’intervallo di Neto Pereira; l’Ascoli è sconfitto 4 a 0. Il 3 a 1 del Crotone sulla Nocerina permette ai pitagorici di salvarsi con due giornate d’anticipo. Succede tutto negli ultimi 20′ grazie ai gol di Calil (fanno 17 in campionato) e Florenzi. Al secondo minuto di recupero la Nocerina dimezza lo svantaggio con Di Maio ma prima della fine il Crotone passa nuovamente con Gabionetta. Lunedì il 40esimo turno di B si concluderà con il posticipo tra Albinoleffe e Verona, martedì invece sarà la volta dei recuperi di Livorno-Pescara (si parte dal 2-0, ancora un’ora da giocare) e Sassuolo-Torino. Poi mancheranno ancora due turni, il primo domenica prossima, con 4 formazioni in lotta per la promozione diretta, tre per i playoff, 8 formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato e la lotta salvezza ancora molto viva.
RISULTATI DELLA 40ESIMA GIORNATA DI SERIE B:
BARI-BRESCIA 2-2 (giocata venerdì)
11′ Piovaccari (Br), 32′ Garofalo (Ba), 37′ De maio (Br), 50′ Dos Santos (Ba)
CROTONE-NOCERINA 3-1
75′ Calil (C), 82′ Florenzi (C), 90’+2′ Di Maio (N), 90’+4′ Gabionetta (C)
EMPOLI-VICENZA 1-1
39′ Paolucci (V), 64′ Buscè (E)
JUVE STABIA-SAMPDORIA 1-2
1′ Zito (J), 51′ Munari (S), 84′ Icardi (S)
LIVORNO-SASSUOLO 0-0
MODENA-GROSSETO 2-1
3′ Sforzini (G), 78′ Cellini (M), 90’+1′ Di Gennaro (M)
PADOVA-GUBBIO 3-0
17′ Schiavi, 63′ Cacia, 89′ Cutolo
REGGINA-CITTADELLA 3-3
34′ Armellino (R), 35′ Ciancio (C), 52′ Di Carmine (C), 64′ Viola (R), 76′ Di Carmine (C), 77′ Viola (R)
VARESE-ASCOLI 4-0
35′ Cacciatore, 44′ e 50′ Neto Pereira, 86′ rig. Granoche
PESCARA-TORINO 2-2
10′ Insigne, 45’+2′ Immobile
ALBINOLEFFE-VERONA (lunedì ore 20.45)
CLASSIFICA DOPO 40 GIORNATE:
Pescara 77*
Torino 76*
Sassuolo 74*
Verona 73*
Varese 68
Sampdoria 67
Padova 63
Brescia 57
Reggina 55
Juve Stabia 54
Modena 51
Crotone 49
Cittadella 48
Grosseto 48
Bari 47
Empoli 43
Ascoli 43
Livorno 39*
VICENZA 38
Nocerina 37
Gubbio 32
Albinoleffe 25*
*una partita in meno
PROSSIMA GIORNATA (domenica 20 maggio, ore 15):
Verona-Varese (sabato ore 28)
Torino-Modena (ore 12.30)
Ascoli-Crotone
Brescia-Livorno
Cittadella-Juve Stabia
Grosseto-Empoli
Gubbio-Albinoleffe
Nocerina-Padova
Sassuolo-Reggina
VICENZA-BARI
Sampdoria-Pescara (ore 18)